Skip to main content

Consulenza HSE a Roma, Sicurezza sul Lavoro, Studio Stefano Esposito

Con la nostra esperienza e competenza, supportiamo gli RSPP ad ottimizzare i processi aziendali e adempiere agli obblighi derivanti dal D. Lgs n°81/2008. Aiutiamo le aziende ad ottenere la certificazione ISO 45001:2018, redigiamo MOG in conformità al D.Lgs n°231/2001 e forniamo assistenza anche con gli organi di controllo territorialmente competenti.
Grazie alla nostra specializzazione in HSE (Salute, Sicurezza e Ambiente), aiutiamo le aziende a raggiungere elevati standard di protezione, rendendole autonome nella gestione efficace delle procedure di sicuezza e salute sul lavoro.

Servizi Offerti dal nostro Studio in materia di H.S.E.

Primo Incontro

Analisi Iniziale
Analizziamo la documentazione e i processi aziendali per definire gli standard di sicurezza necessari

Sviluppo Sistema

Progettazione Conforme
Progettiamo il miglioramento del sistema di gestione considerando rischi e mansioni in conformità alla norma 231/2001

Formazione Interna

Competenze Elevate
Formiamo alti dirigenti e preposti per conformarsi alle normative 231, Privacy e in particolare UNI ISO 45001

Audit Annuale

Verifica e Aggiornamento
Preparazione all’Audit annuale e supporto in fase di verifica per la conformità e per il rinnovo delle certificazioni
La nostra consulenza HSE inizia con un primo incontro per analizzare minuziosamente i processi aziendali. Questa analisi è essenziale per identificare come e dove intervenire rispetto agli standard tecnici e di sicurezza più avanzati da raggiungere nell’ambiente di lavoro.
Proseguiamo poi con la progettazione del sistema, considerando vari aspetti come le attività svolte dall’azienda, i rischi legati alle mansioni, la gestione della documentazione esistente, la digitalizzazione e la riduzione delle procedure, e il miglioramento complessivo del sistema di gestione.
Progettiamo soluzioni formative personalizzate sulla realtà aziendale per migliorare i processi di sicurezza e organizzazione, iniziando dalla formazione dell’alta direzione per conferire un alto livello di competenza. Successivamente, estendiamo la formazione ai coordinatori dei lavoratori e figure con potere giuridico, con programmi specifici che si adattano al contesto aziendale e includono tecniche di comunicazione avanzate per permettere ai preposti di sovrintendere efficacemente le attività lavorative attraverso le procedure di sistema ISO 45001, certificando l’intero processo.
Un anno dopo l’implementazione del sistema, effettuiamo una preparazione all’Audit che verrà svolto da enti esterni per verificare la conformità, evitare che il certificato venga sospeso e di conseguenza rinnovare la certificazione. Durante questo processo, ci assicuriamo anche che tutti i modelli organizzativi siano aggiornati e presentati in conformità con le normative vigenti.
Corso Preposti
Discenti Corso Antincendio
Pratica Primo Soccorso
Pratica Corso per Preposti
Prove Prative Antincendio Alto Rischio
Prove Pratiche Scala Trabattello

H.S.E. Spiegato Semplice

Consulenza HSE Sicurezza per Aziende
Rispetto alla sicurezza sul lavoro dove la figura del RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) si focalizza sul rispetto della normativa, l’HSE (Health, Safety, and Environment) va ad ottemperare ad uno standard internazionale UNI 11720
Questo standard richiede che la sicurezza sia integrata nei processi aziendali e nell’organizzazione del lavoro, rientrando a pieno titolo nella formazione dell’alta direzione
La nostra consulenza forma i dirigenti che hanno potere di spesa, elevando significativamente il loro livello di competenza, quest’ulteriore competenza manageriale che trasmettiamo permette di influenzare direttamente l’organizzazione del lavoro, andando ulteriormente a supportare quella che è la prevenzione e la protezione all’interno dell’azienda.

Perché una Consulenza HSE?

Consulenza HSE
Il sistema tende ad essere premiante con le aziende che superano gli standard minimi legali in materia di salute, sicurezza, prevenzione e protezione.
Dimostrare di andare oltre la normativa non solo migliora la sicurezza e il benessere nell’ambiente di lavoro ma offre anche vantaggi tangibili quali ad esempio sgravi fiscali e l’inclusione in liste di fornitori privilegiati, rendendo verosimilmente l’azienda più appetibile anche sul mercato e nelle gare d’appalto.
Naturalmente non è solo questo il motivo che spinge le aziende ad approcciare ad una consulenza olistica in materia HSE, ci sono anche motivi specifici che riguardano l’aumento della produttività, il voler essere competitivi sul mercato e il doversi risollevare da situazioni particolari che hanno impattato negativamente sulla vita dell’azienda

CHI È L’HSE MANAGER?

Il Consulente HSE Manager è il Dott. Stefano Esposito un tecnico professionista della prevenzione iscritto regolarmente all’Albo dei Tecnici della Prevenzione, esperto nella gestione di salute, sicurezza e ambiente che si occupa di formare gli alti dirigenti dell’azienda e le figure che coordinano i lavoratori. Sviluppa e implementa strategie, procedure e programmi per garantire la conformità normativa, raggiungere obiettivi di qualità e trasferire elevate competenze funzionali a sovrintendere e garantire un ambiente di lavoro sicuro e produttivo.

Quando si rende necessario un intervento

Certificazioni e Sgravi Fiscali

Un salto di qualità

Ottemperare al D.lgs 231 o conseguire certificazioni quali la UNI ISO 45001 non solo eleva gli standard di sicurezza aziendale, ma consente anche l’accesso a sgravi fiscali ed agevolazioni, offrendo un vantaggio tangibile per le aziende e migliorando la loro reputazione

Risposta a Incidenti Critici

Ripartire alla grande!
Dopo incidenti gravi, anche con vittime, le aziende si trovano sotto i riflettori e spesso devono riavviare attività seriamente compromesse. Ottenere la certificazione diventa un obiettivo primario per dimostrare un impegno concreto verso la sicurezza e per evitare chiusure forzate
Autonomia Sicurezza Aziende

Maggiore Autonomia

Stato di insoddisfazione
In alcuni casi, le aziende possono essere insoddisfatte del consulente HSE che per mancanza di professionalità o per motivazioni di lucro, non ha trasferito alcune conoscenze essenziali o detiene documentazione, impedendo al proprio cliente di raggiungere l’autonomia desiderata nella gestione dei processi aziendali

Leggi gli ultimi Articoli

Nuovo Accordo Stato Regioni 2024 per la Formazione

Pubblicata la bozza definitiva del nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione
Hai dubbi o vorresti più informazioni?
Contattaci per ottenere una Consulenza in Materia di HSE e Sicurezza, siamo a Roma ma possiamo raggiungervi ovunque sia necessario. Il Dott. Stefano Esposito si recherà personalmente sul posto!
Parcheggio Sede Studio Stefano Esposito
Uffici Studio Stefano Esposito