HACCP E ISO 22000
I controlli nel settore della ristorazione e grande distribuzione, le nuove richieste del mercato nel settore agroalimentare ci hanno portato ad investire risorse e ricerche per lo Studio Stefano Esposito.
Il punto di partenza è l’applicazione coerente del sistema HACCP (Hazard Analysis and
Critical Control Points) che ha come finalità quella di individuare ed analizzare pericoli e mettere insieme a punto sistemi adatti per il loro controllo che si prefiggono di monitorare tutta la filiera del processo di produzione e di distribuzione degli alimenti.
Il sistema deve porre un importante accento sulla qualità alimentare, in particolare riguardo alla salubrità degli alimenti, concetto che va oltre la semplice soddisfazione del cliente, ma punta piuttosto alla tutela della salute pubblica.
Nel mondo delle certificazioni invece il nuovo trend è sicuramente l’applicazione dello standard ISO 22000, un sistema che permette alle organizzazioni di gestire in modo più efficace i processi di lavoro, le responsabilità relative alla sicurezza alimentare e un riconoscimento mondiale che fornisce un linguaggio comune migliorando la comunicazione lungo tutta la catena alimentare.