Medicina del lavoro
Qualora, nell’ambito delle attività svolte dall’azienda, esistono dei rischi specifici a carico dei lavoratori, il Datore di lavoro deve necessariamente nominare il medico del lavoro che si occupa della sorveglianza sanitaria mediante
appositi protocolli di visite periodiche.
Le attività svolte dai lavoratori che richiedono la nomina del medico de lavoro (rischi specifici), sono:
- la permanenza al videoterminale per più di 20 ore a settimana;
- la movimentazione manuale dei carichi;
- il lavoro notturno;
- i lavori in altezza;
- la guida di automezzi con patente superiore alla B;
- il possesso di un arma per ragioni di servizio;
- lavori che comportano una esposizione ad agenti fisici quali rumore, vibrazioni, campi elettromagnetici;
- lavori che comportano una esposizione ad agenti chimici quali polveri, sostanze chimiche pericolose, amianto, altre sostanze cancerogene o mutagene;
- lavori che comportano una esposizione ad agenti biologici quali legionella ed altri batteri.
Il medico del lavoro che collabora con lo Studio Stefano Esposito è in possesso di determinati requisiti professionali come laurea specialistica e iscrizione ad appositi albi e partecipa, in maniera attiva, alla valutazione dei rischi aziendali in collaborazione con il datore di lavoro e il Servizio Prevenzione e Protezione dell’azienda, partecipando alle riunioni periodiche previste, di norma, almeno una volta l’anno e organizza le squadre di primo soccorso.