Skip to main content

Modello OT23 e Sgravio INAIL fino al 30%

È possibile ottenere significativi sgravi fiscali sul premio INAIL con la presentazione del Modello OT 23 successivamente all’ottenimento della certificazione UNI ISO 45001.
Il Modello OT23 è un formulario utilizzato dalle aziende per richiedere sgravi sui premi INAIL. Questo modello valuta le aziende in base a un sistema di punteggio che riflette le loro iniziative e miglioramenti nel campo della salute e sicurezza sul lavoro. Si tratta di un importante salto di qualità per un’azienda, fa parte di una più ampia consulenza in materia HSE ad opera di realtà in grado di supportare le aziende in questo processo.
Sgravi fiscali INAIL ISO 45001

Introduzione al Modello OT23 e Sistema di Punteggio

Per ogni iniziativa di miglioramento adottata, l’azienda guadagna punti che contribuiscono a determinare l’entità dello sgravio sui premi INAIL. Le aziende possono accumulare punti attraverso varie misure come la prevenzione degli infortuni mortali, la gestione del rischio stradale, la prevenzione delle malattie professionali, e altre attività legate alla formazione, gestione delle emergenze, e l’utilizzo di DPI (Dispositivi di Protezione Individuale).

Impatto della Certificazione UNI ISO 45001 sui Punti Sgravi

Il sistema di punteggio del Modello OT23 è strutturato in modo che ogni iniziativa di miglioramento contribuisca a un totale complessivo di punti. A seconda del punteggio accumulato, l’entità dello sgravio varia: per esempio, aziende con meno di 10 dipendenti possono raggiungere fino al 28% di sgravio sui premi, mentre quelle con più di 200 dipendenti possono ottenere fino al 5%. In questo scenario, la certificazione UNI ISO 45001 garantisce automaticamente il punteggio massimo di 100 punti, il che si traduce nella massima riduzione possibile del premio assicurativo (fino al 30% in meno), a seconda del numero di dipendenti dell’azienda.

Procedura di Presentazione e Scadenze del Modello OT23

Per accedere agli sgravi, le aziende devono presentare il Modello OT23 online attraverso la sezione “Punto Cliente” del sito INAIL. La documentazione necessaria include il certificato di conformità ISO 45001 e la prova della conformità aziendale alle normative di salute e sicurezza sul lavoro vigenti. È fondamentale rispettare le scadenze stabilite da INAIL, solitamente il 29 febbraio dell’anno precedente a quello per cui si richiede lo sgravio.

FAC SIMILE MODELLO OT23

Conseguenze della Mancata Presentazione e Processo di Revisione Post-Presentazione

La mancata presentazione del Modello OT23 entro la scadenza stabilita può portare alla perdita dello sgravio per l’anno in questione. Questo non solo impedisce il risparmio sui costi assicurativi, ma può anche influire negativamente sulla valutazione complessiva della gestione della sicurezza aziendale da parte delle autorità competenti. Dopo la presentazione del Modello OT23, l’INAIL procede con una valutazione della documentazione fornita. Questo processo può richiedere diverse settimane, durante le quali l’agenzia può richiedere documentazione aggiuntiva o chiarimenti. Se l’audit di conformità riscontra delle discrepanze o mancanze, l’azienda potrebbe dover sottoporsi a un ulteriore processo di revisione o correzione prima che gli sgravi possano essere approvati e applicati.

L’importanza della Consulenza HSE

Molte aziende non dispongono internamente di un responsabile della sicurezza con competenze specifiche sull’ottenimento della certificazione ISO 45001 e sulla gestione del Modello OT23. Questo può rendere complesso il processo di ottenimento degli sgravi INAIL. In questo contesto, una Consulenza HSE specializzata diventa essenziale: uno studio con tecnici specializzati non solo guida le aziende attraverso le complessità del processo di certificazione, ma aiuta anche a garantire che tutti gli aspetti siano gestiti correttamente per massimizzare le possibilità di successo e soprattutto mantenere alti gli standard raggiunti. Noi offriamo proprio questo tipo di supporto.

Ti supportiamo per compilare e presentare il Modello OT23

Ottieni uno sgravio INAIL fino al 30%
Contattaci oggi per assistenza specializzata nel conseguire la certificazione UNI ISO 45001 e nella gestione accurata del Modello OT23

Potrebbe interessarti

Richiesta Consulenza HSE
Hai bisogno di Supporto?
Attraverso una Consulenza o un Sopralluogo possiamo aiutare la tua Azienda a raggiungere obiettivi di eccellenza verso elevati standard di sicurezza.

Articoli